Apple con una mossa da Campioni di Poker, presenta un prodotto entry-level, con minimo sforzo e massima resa presenta un nuovo Modello denominato iPhone SE.
Perché dico minimo sforzo ?
La motivazione è aver utilizzato la stessa scocca che monta l’iPhone 8 ( non più presente nello store Apple ) ereditando non solo le dimensioni ma anche i materiali in vetro e alluminio.
La diagonale del Display è di 4,7”, il comparto fotocamere è di una posteriore da 12MP con apertura f/1.8 Video in 4k e quella anteriore da 7MP con apertura f/2.2.
La casa di Cupertino eredita le nuove connettività del’iPhone XS e 11 Pro dando la possibilità al utente anche di usare la eSim ( Sim Virtuale ).
Per ora non si sà ancora della capacità di ricarica, stando ad Apple ha la stessa durata del’iPhone 8, ma è possibile anche caricare in modalità Wireless.
La differenza tra iPhone SE 2020 con l’iPhone 8 è all’interno, monta la stessa GPU Apple A13 Bionic dell’iPhone 11 e 11 Pro/MAx.
Non c’è il Face ID ma per lo sblocco è il Touch ID ( impronte digitali ).
Ci son 3 varianti di tagli di memoria
-64GB da 499E
-128GB da 549E
-256GB da 669E
Caratteristiche
Sistema operativo: iOS 13.4.5
Display: 4,7″ IPS LCD (1334 x 750 pixel)
Processore: Neural Engine di terza generazione
GPU: Apple A13 Bionic
Memoria: ?
Fotocamere posteriori: 12MP con apertura f/1.8
Fotocamera frontale: 7MP con apertura f/2.2
Connettività: 802.11 a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, 4G LTE
Dual nano-SIM: eSim
Posizionamento: GPS, Glonass
Batteria: ?
Dimensioni:138,4 x 67,3 x 7,3mm
Peso: 148 grammi